
La Toscana è famosa in tutto il mondo per i suoi prodotti artigianali in pelle come giacche, borse, cinture, scarpe, portafogli e accessori. In particolare, l’area tra Pisa e Firenze ospita la più grande produzione di pelle in Italia, ed è qui che nascono e lavorano la maggior parte delle aziende di pelletteria della regione.
Leggi fino alla fine, c’è una sorpresa per te!
Conosciamo Tuscany Leather

Perla del settore conciario toscano è Tuscany Leather, un’attività imprenditoriale conosciuta in tutto il mondo per la qualità ed unicità dei suoi accessori in pelle.
Nata dall’ambizione della famiglia Altavilla, esperta in marketing e tecnologie di distribuzione, Tuscany Leather mantiene viva la più importante tradizione artigianale toscana: l’arte della concia.
Nonostante l’utilizzo di tecniche di lavorazione secolari, i suoi prodotti hanno un design moderno e ricercato, presentati da un’ampia gamma capace di incontrare i gusti di ognuno ed accompagnare ogni outfit.
Leggi anche L’arte della Concia: la tradizione secolare più amata
Versatilità, moda e qualità

Visitando il sito, noterete una cosa molto curiosa, un messaggio forte e chiaro agli appassionati di pelletteria:
“La moda all’ultimo grido non detta le regole”
Infatti accanto a prodotti che seguono le ultime tendenze, troviamo linee più classiche.
Valigette professionali, tracolle, borselli e borse medico, queste ultime ormai difficilissime da trovare. Per non parlare della linea Viaggio, corredata di borsoni, valigie e set in vera pelle conciata a mano.
Altro elemento innovativo dell’azienda è la possibilità di personalizzare i prodotti tramite incisione laser. Questa tecnica, molto rapida, permette di ottenere un’incisione con un taglio perfetto, senza lasciare sfilacciature o strappi.
Conceria e rispetto per l’ambiente: è possibile?
Tuscany Leather ha scelto di renderlo possibile, grazie alla concia al vegetale.
Questa tecnica di lavorazione utilizza infatti sostanze naturali, i tannini, che donano al cuoio qualità uniche e tonalità calde che esaltano i colori rendendoli vivi ma autentici.
Inoltre sarete felici di sapere che il packaging è completamente plastic free, un vero e proprio valore aggiunto alla già indiscutibile qualità dei prodotti.
Questa realtà è un importante esempio di coscienza ecosolidale nel settore della moda e per l’internazionalizzazione delle piccole-medio imprese italiane. Siamo molto orgogliosi che un marchio così amato in tutto il mondo sia nato proprio in Italia, ed in particolare in Toscana!

Indovinate un po’?
Abbiamo deciso di farvi un regalo!
Riservato ai nostri lettori, un coupon per il tuo prossimo acquisto su Tuscany Leather.
Applica il codice, in fase di acquisto e ricevi uno sconto del 15%!